Il giorno di San Valentino su Instagram è stato pubblicato questo post. Raccapricciante, ma non è questo il punto. Il punto è che dietro un post su Instagram ci sono dei comunicatori. Per la precisione, alcune delle figure che si riconoscono all’interno del fitto elenco dei mestieri del digitale. 42 per Assolombarda, addirittura 180 per … Continua a leggere Semiotica, digital e mutanti
Categoria: presentazioni
Il Freelancecamp di Marina Romea 2018 e il mio speech
Questa volta è Guida Digitale che fa a me e a Roberto Venturini un sacco di domande sul nostro libro. Al solito, ogni volta possiamo aggiungere un pezzetto in più: perché le cose cambiano in fretta, perché certe intuizioni si sono precisate con il tempo, perché infine anche noi abbiamo avuto modo di riflettere e … Continua a leggere Un’intervista su Strategia Digitale
L'anno scorso ero stata presente solo in spirito, ma quest'anno non me lo sono lasciato scappare, il Meet Magento. E ho fatto un'ipotesi un po' bizzarra, che l'e-commerce sia un super-touchpoint. Uno spazio, insomma, nel quale si può inciampare nel brand a vario titolo, non necessariamente perché dobbiamo comprare qualcosa. Se questo è vero, forse … Continua a leggere Inciampata nel brand al Meet Magento
Confesso che, se parlare in pubblico non mi turba (più) moltissimo, il format dell’ignite invece mi da un’ansia che lèvati. Perché l’idea di non avere il controllo del momento, la possibilità di dilungarmi se lo ritengo necessario, quella, al contrario, di saltare allegramente una slide, quest’idea, ecco, non mi mette a mio agio. L’ignite, per … Continua a leggere Al Mashable Social Media Day di Milano, 9 cose da sapere prima di mettere mano a una strategia digitale
Mesi fa la mia amica Emanuela mi ha mostrato un’email che l’aveva lasciata senza parole. Il testo dell’email era questo: Ciao Emanuela Nella lounge del nostro ufficio, accanto ai massicci divani in pelle su cui sediamo con aria estremamente seria, si trova il nostro amato grammofono e, alla sua destra, il nostro schermo news ticker … Continua a leggere Al Meet Magento. In contumacia.
Sabato scorso sono stata invitata da Mamme Acrobate a portare la mia testimonianza in un interessante incontro dal titolo Cose da femmine, cose da maschi: educare alla diversità contro gli stereotipi di genere. Era il terzo di cinque momenti di riflessione organizzati in collaborazione con Unicef sui diritti dei bambini, e ho aderito con entusiasmo. … Continua a leggere Gli stereotipi di genere e la responsabilità della comunicazione d’impresa
Tempo fa avevo parlato del mio miniprogetto per avvicinare i genitori ai social, iniziando da Facebook. Anche se ci ho messo un po’, alla fine l’ho fatto. Un dopocena con una decina di persone, a casa mia. Tutto molto informale, mi interessava soprattutto capire se il tema poteva interessare e quale fosse il taglio giusto. … Continua a leggere Insegnare Facebook ai genitori per aiutare i figli. Com’è andata
Mio figlio ha 10 anni e considera il wifi una cosa che viene al mondo insieme alle case. Per giocare, principalmente, ma anche per guardare video e studiare – sì, studiare, l’unico modo che conosce per studiare geografia, per dire, è farsi prima un giro su Google Earth giusto per capire di cosa si sta … Continua a leggere Insegnare Facebook ai genitori per aiutare i figli
Da un po’ di tempo mi sto occupando, per lavoro, di YouTube. Mondo per me pressoché ignoto finora, se non per sporadiche visite a singoli video segnalati su altri social che frequento con più assiduità (in realtà non amo il video in generale, perché mi costringe a dedicare tutta la mia attenzione, se pure per … Continua a leggere Questione di format