Da queste riflessioni è nata una nuova avventura, Futuro Anteriore, che sta vedendo la luce proprio adesso. Ne ho parlato in questa pagina, ma siamo in evoluzione. A un certo punto della vita professionale, uno inizia a farsi delle domande. Su dove sta andando, dove vuole arrivare, come ci sta andando, che cosa gli farà … Continua a leggere Il tempo, la competenza, l’esperienza
Blog
Ho un figlio gamer. Per un breve periodo è stato anche youtuber, ma quell’avventura non è andata avanti. I giochi invece sì. Come madre di un ragazzo che gioca, ho attraversato tutti gli stadi: il divertimento (“guarda che buffo quando gioca con la Wii!”), l’orgoglio (“ammazza, è bravo! Vince tornei a Skylander e con Minecraft … Continua a leggere Come Fortnite ha cambiato il gioco. E i giocatori. E il discorso sul gioco
Il giorno di San Valentino su Instagram è stato pubblicato questo post. Raccapricciante, ma non è questo il punto. Il punto è che dietro un post su Instagram ci sono dei comunicatori. Per la precisione, alcune delle figure che si riconoscono all’interno del fitto elenco dei mestieri del digitale. 42 per Assolombarda, addirittura 180 per … Continua a leggere Semiotica, digital e mutanti
In ogni strategia di comunicazione, uno dei punti più spinosi è la ricerca di un insight, fondamentale per poi arrivare a mettere in piedi qualcosa di efficace. Ho provato a mettere in fila un po’ di cose per definire un insight che sia veramente tale e effettivamente utile per procedere nel progetto. Ho parlato di … Continua a leggere Che cos’è l’insight?
Alessio, mi perdonerai, spero, se parlando del tuo libro faccio un po' di spoiler. 'Sto libro mi è piaciuto un sacco, mette giù cose che ci siamo detti spesso e che spesso diciamo ai nostri clienti, ma adesso sono qui, nero su bianco, in un libro proprio ben fatto. Che cosa significa benfatto (o ben … Continua a leggere Benfatto
Il Freelancecamp di Marina Romea 2018 e il mio speech
Una delle (innumerevoli) cose che vengono chieste agli studenti del Master in Social Media and Digital PR (per gli amici Master Digital) dello IED è la cura dei canali social del corso. Perciò si crea una strategia social e un piano editoriale. Quest’anno si è deciso di dare spazio a studenti e docenti, con format … Continua a leggere L’intervista degli studenti del Master in Social Media and Digital PR IED
L’ultima volta che ho aggiornato il mio profilo LinkedIn non ho disattivato le notifiche, e ho ricevuto un sacco di messaggi di congratulazioni – o di sconcerto, quasi in ugual misura – da parte della mia rete. A qualcuno ho risposto in forma estesa, altri li ho ringraziati e basta. La notizia, in sintesi, è … Continua a leggere Un po’ di fatti miei, tanto per cambiare.
Il mio impegno principale, l’anno scorso, è stato il coordinamento del Master in Social Media and Digital PR dello IED. Tanto lavoro (ma proprio tanto) ma anche tante soddisfazioni. Ho visto entrare dei ragazzi e ho visto uscire dei professionisti: non credo si possa chiedere di più. E naturalmente ho insistito molto perché la loro … Continua a leggere La ricerca su Snapchat dei masteristi in Social Media and Digital PR IED [orgoglio di prof]
Ogni libro, quando nasce, ha una storia. Poi, la seconda edizione esce e basta. Al massimo puoi raccontare di quando, un giorno, l’editore ha chiamato dicendo “È arrivato il momento di fare la seconda edizione”. E allora emozione, pacche sulla spalla, ma pensa, che bello, diamoci dei tempi. Il libro viene pubblicato, lo annunci, dici … Continua a leggere Strategia Digitale. La seconda edizione