Nell’ultimo anno mi sono dedicata molto alla formazione. Si è trattato di formazione di base finalizzata a creare familiarità con gli strumenti social per persone che in alcuni casi, oltre a non avere alcuna presenza online, non avevano mai visto Facebook (per dirne una) o non avevano idea di che cosa fossero le parole … Continua a leggere Quando base vuol dire base
Tag: scrivere
Un altro ebook natalizio? Sì. Cioè. Chiamarlo ebook è un po' esagerato, si tratta solo di un .pdf homemade. Ma il pensiero è quello. Perché volevo farti un regalo, e al momento quello che mi viene meglio regalare è parole scritte (e anche un po' disegnate, in questo caso). A partire da un certo punto … Continua a leggere Comunicazione mon amour. Cartoline dall’agenzia. L’ebook! Con tanti auguri 🙂
Tempo fa ho avuto l’opportunità di partecipare alla giuria di un premio di comunicazione “storico”, che esiste da 17 anni. L’occasione è stata importante per fare, oltre a due chiacchiere sempre interessanti con gli altri giurati, qualche riflessione sullo stato dell’arte del web visto dalla parte di chi lo fa e, di conseguenza, attribuisce un … Continua a leggere Le tassonomie e le parole del web nell’A.D. 2012
Se i blogger debbano/vogliano/possano essere pagati è argomento sempre di grande attualità. Così leggo ieri il post di Domitilla Ferrari e oggi quello di Paolo Ratto e me ne viene in mente un altro, di Gianluca Diegoli, che avanzava un’ipotesi massimalista: i blogger non esistono. All’epoca avevo ripreso il discorso sull’altro blog, ma magari ci … Continua a leggere Il paradosso del blogger di professione