Durante i miei corsi arriva sempre il momento in cui si deve parlare delle social media policy e di solito è un momento difficile. Perché immediatamente si formano i due partiti, quello dei liberisti che “trasparenza, trasparenza, trasparenza” e quello dei reazionari che “diamo il buongiorno con una tazzina di caffè e poi spariamo la … Continua a leggere Social media policy per chi ha una doppia vita (o del delicato equilibrio tra privato e professionale nei social)
Categoria: blogging
Un altro ebook natalizio? Sì. Cioè. Chiamarlo ebook è un po' esagerato, si tratta solo di un .pdf homemade. Ma il pensiero è quello. Perché volevo farti un regalo, e al momento quello che mi viene meglio regalare è parole scritte (e anche un po' disegnate, in questo caso). A partire da un certo punto … Continua a leggere Comunicazione mon amour. Cartoline dall’agenzia. L’ebook! Con tanti auguri 🙂
Se i blogger debbano/vogliano/possano essere pagati è argomento sempre di grande attualità. Così leggo ieri il post di Domitilla Ferrari e oggi quello di Paolo Ratto e me ne viene in mente un altro, di Gianluca Diegoli, che avanzava un’ipotesi massimalista: i blogger non esistono. All’epoca avevo ripreso il discorso sull’altro blog, ma magari ci … Continua a leggere Il paradosso del blogger di professione