Terzo tempo

Terzo tempo, Annamaria Anelli, Emmabooks

Uno degli errori più comuni a tutti – ma proprio tutti – è quello di credersi unici. Unici nel bene e nel male: nei successi come nei problemi quotidiani, nell’aver organizzato una festa che rimarrà negli annali come nel magone di quando i figli dimostrano di avere progetti di vita che non coincidono con quelli che abbiamo noi per loro. Unici anche come freelance. Donne. E mamme.

Terzo tempo di Annamaria Anelli è dedicato esplicitamente alle freelance mamme (o mamme freelance, non è esattamente la stessa cosa). Perché il mondo ne è pieno, di queste pazze. Tipe che hanno pensato, chissà per quale assurdo motivo, che essere freelance avrebbe consentito loro di poter fare meglio anche i figli, di poter gestire il proprio tempo, di poter seguire i propri ritmi. Cavolate. Eppure.

Poi c’è questo libro. Uno di quei libri che una dovrebbe portarsi dietro come una specie di tisana (o di birra, se preferisce, per rimanere in tema e anche per uscire da una certa iconografia della mamma, diciamolo) e tirare fuori ogni volta che cade nel tranello. Di sentirsi unica. E allora si ricorda che c’è un modo per uscirne: per esempio con una bugia ben piazzata (ma noi non siamo quelle che insegnano ai figli che le bugie non si dicono? Sì, ok, ma noi siamo grandi e possiamo), con una sessione di trucco e parrucco (Annamaria, vale lo stesso per quei giorni in cui più che il make up ci vorrebbe Photoshop?), oppure prendendosi una vacanza di due ore.

Ma il tema che più mi ha stretto il cuore è quello che riguarda il lavoro quando non c’è. L’ozio creativo, in un certo senso, poiché come Annamaria fa notare quando un freelance non lavora fa un sacco di altre cose. Ecco, quello per me è da sempre un momento difficilissimo, che si colora di ansia e rende difficile qualunque movimento. Di volta in volta elaboro una strategia per uscirne, e qualcuna è tra quelle di cui parla il libro. A volte funziona, a volte ci vuole un intervento più profondo. Ma ecco, sapere di non essere unica aiuta, a prescindere, sempre.

Terzo tempo si legge velocemente perché far scorrere la lettura – e la scrittura– è il mestiere della sua autrice. Ci si rispecchia tanto, qua e là ti verrebbe da intervenire dicendo “anch’io faccio così!” oppure “ma sei fuori? Non ce la potrei mai fare” ma poi non se ne fa niente perché parlare da sole in metropolitana non contribuisce alla reputazione. Ma l’effetto birretta è garantito sempre.

Terzo tempo è edito da Emmabooks e scritto da Annamaria Anelli, che ha anche un bel blog.

E brava Anna!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...